Descrizione del Polo Universitario di Prato
Il PIN – Polo Universitario di Prato è una struttura che vuole essere un’Università nuova e aperta al dialogo con la Società e le Istituzioni. Al suo interno si svolgono corsi di laurea dell’Università degli Studi di Firenze, corsi di formazione e orientamento professionale, attività di ricerca e servizi per le imprese.
Essendo quindi una struttura ampia e altamente frequentata, il Polo Universitario di Prato aveva le caratteristiche necessarie per sviluppare e per testare le funzionalità della piattaforma Eservant. L’impianto è stato quindi inserito nell’eServant Service Center per poter gestire e monitorare la struttura e gli eventi che si svolgono al polo universitario pratese. In aggiunta è stata creata un’applicazione per poter dare all’utente (studente, professore o visitatore occasionale) una serie di servizi per rendere l’esperienza del PIN unica e immersiva.
Necessità
Maggiore accessibilità al polo universitario
Informazioni al visitatore
Migliorare la connettività e la socialità
Gestione dell’impianto e degli eventi
Controllo delle situazioni di pericolo
Garanzia di sicurezza e privacy per l’utente e per l’impianto
Soluzioni
Applicazione per il visitatore con le informative sull’impianto del polo universitario di Prato sia sugli eventi che vi si svolgono
Installazione di telecamere per stabilire il numero di posti liberi in biblioteca
Utilizzo di telecamere l’affollamento di zone a rischio
Impiego di sensori BLE (Bluetooth Low Energy) per localizzare gli amici nell’impianto o i minori
Servizio di messaggistica e condivisione social
Back Office per la gestione e il controllo dell’impianto
MOBILITÀ
Dati sui trasporti in tempo reale
Visualizzazione sulla mappa dell’impianto delle fermate degli autobus e delle stazioni dei treni con informazioni in tempo reale dei prossimi autobus o treni in arrivo
Mappa impianto
Mappa dell’impianto con i servizi utilizzabili dall’utente
Navigazione
Registrazione della posizione dell’utente tramite un QRCode o attraverso i sensori BLE e calcolo dell’itinerario più veloce per il raggiungimento di un servizio (servizi igienici, bar, parcheggio, ecc), anche tramite navigazione indoor
SOCIALITÀ
Mobile Networking
Creazione di gruppi per il car pooling o per eventi collaterali e invio di messaggi agli amici e ad altri utenti dell’app
Social
Notifiche
Notifiche push sulle notizie della struttura o sugli eventi
SICUREZZA
Servizi di Sicurezza
Possibilità di chiamata ai numeri di sicurezza (polizia, pronto soccorso, vigili del fuoco, ecc), comportamenti in caso di emergenza, mappa con le uscite di emergenza
Wearable
Braccialetti indossabili e associabili allo smartphone attraverso l’applicazione per monitorare la posizione dei propri figli nella struttura o per ritrovare i propri amici in eventi affollati
Info al visitatore
Invio di notifiche e inserimento di news negli eventi per avvertire i visitatori di eventuali problemi nell’impianto o nel suo raggiungimento
INFO
Info evento
Informazioni dettagliate dell’evento complete di programma, date, orari, immagini e descrizioni; info anche sui servizi disponibili per l’evento
Meteo
Informazioni sul meteo relativo ai giorni e al luogo in cui si svolge l’evento
Posti liberi in tempo reale
Informazioni sui posti liberi disponibili in biblioteca in tempo reale
Assistenza
Chat all’interno dell’applicazione per aiutare nell’utilizzo dell’app. Un chatbot se interrogato mostra i tutorial per rispondere alla richiesta dell’utente
Ticket Digitale
Possibilità di acquisto di biglietto digitale o prenotazione per eventi a posti limitati
Servizi dell’Impianto
Informazioni sui servizi presenti nell’impianto e nelle sue vicinanze
MONITORAGGIO
Flussi
Visualizzazione dei flussi di persone in particolari aree a rischio di affollamento
Localizzazione
Visualizzazione della posizione degli utenti all’interno della struttura
Guasti
Segnalazione e gestione di guasti o problematiche legate alla struttura
GESTIONE
Eventi
Gestione degli eventi, inclusa la programmazione, le date, gli orari, le immagini e i servizi collegati ad ogni evento
Impianto
Creazione e modifica della mappa dell’impianto e di tutti i servizi disponibili
Utenti
Controllo degli utenti che hanno accesso al back office e dei loro privilegi, gestione dei gruppi per car-pooling o per eventi collaterali a quello centrale
Notifiche
Notifiche push verso gli utenti per le comunicazioni relative all’impianto o agli eventi a cui sono interessati
Biglietto digitale
Possibilità di gestione dei biglietti on-line e delle prenotazioni per eventi a posti limitati
Segnalazioni
Segnalazione dei guasti presenti nell’impianto completi di priorità e informazioni sullo stato del guasto
Informazioni sugli amici presenti nella struttura e che partecipano a un evento, condivisione sui social, calcolo